Sistemi di carico e scarico

Caricatore a catena

Il magazzino automatico per il carico di barre, travi, profilati di diverse dimensioni è un sistema integrato sviluppato dai nostri ingegneri per segatrici a nastro automatiche. Il magazzino permette di caricare tra più barre contemporaneamente in base alla configurazione scelta ed è gestito da una consolle indipendente e interfacciata con il CNC della segatrice per creare un sistema integrato di carico e ottimizzare il ciclo produttivo dell’utilizzatore.

Il magazzino è composto da una struttura modulare con selle di caricamento regolabili per barre di diverse dimensioni. Il sistema è movimentato da motoriduttori e scorrimento tramite catena e pignoni.

Sistema di blocco della barra all’ingresso dell’alimentatore con due rulli orizzontali e rulli verticali per ottimizzare l’allineamento del materiale.

Il numero di stazioni di carico (delimitate da una serie di pioli verticali) è regolabile in base alle necessità dell’utilizzatore.

Posizionata la barra e letta la posizione tramite fotocellule, un gruppo di intestatura dotato di 2 rulli orizzontali ricoperti in vulkollan spingono il materiale all’interno del carro avanzatore.

Pannello di controllo CNC (su consolle indipendente) per ottimizzare la gestione del carico del materiale fino al posizionamento nel carro avanzatore.

Il sistema di carico si interfaccia con il comando della segatrice per ottimizzare il flusso di lavoro e la sincronizzazione tra caricamento della barra, avanzamento tramite alimentatore e movimento dell’arco.

Sistema di protezioni (a scelta tra barriere metalliche e protezione mista barriere-fotocellule) per la massima sicurezza dell’operatore durante il ciclo di funzionamento.

Caricatore a scivolo

SLB 3000-6000 (disponibile nelle lunghezze da 3000mm e 6000mm) è un caricabarre automatico a scivolo gestito tramite il CNC della macchina, compatibile con tutte le segatrici e troncatici automatiche della IMET (SIRIO 370 AF—NC e VELOX 350 AF-NC) per barre tubolari con sezioni da 20 a 90 mm di tondo, 80x80 mm di quadro, o per pieni fino a 50 mm di diametro.

Rigida struttura in profilati metallici saldati e avvitati.

Parte anteriore della linea a rulli protetta da carter realizzato in tubolari e lamiera forata.

Parte posteriore consente l’accesso allo scivolo di scarico (dotato di inclinazione regolabile e profondità 750mm).

Disponibile guida superiore regolabile per piccoli diametri (da 10mm a 20mm).

All’esaurimento della barra in lavorazione sulla segatrice, una serie di sostegni, comandati da cilindro pneumatico, sollevano una barra dallo scivolo e la trasferiscono sul piano di alimentazione.

Tramite una ruota gommata motorizzata la barra è introdotta nella morsa dell’avanzatore e bloccata; la ruota gommata ritorna in posizione di riposo.

Il ciclo riprende con una intestatura, quindi il taglio automatico della barra.

Caricatore a fascio

Il caricatore a fascio è un sistema di carico gestito tramite il CNC della segatrice per l’utilizzo di barre e tubi a fascio con le segatrici e troncatrici automatiche IMET. Il caricatore permette di utilizzare materiali con lunghezza minima 2000mm ed è disponibile nelle versioni fino a 6m oppure fino a 12m.

Il caricatore a fascio è composto da una struttura con 5 supporti montanti completa di una fascia di carico per singolo montante per un portata totale di 4000kg (nella versione standard per carico di barre fino a 6mt, a richiesta fino a 12 mt).

Il carico del materiale avviene tramite 5 leve di carico azionate da motore idraulico; il sollevamento delle cinghie avviene tramite motore e riduttore: una volta che il fascio è sollevato I tubi si depositano sui cingoli orizzontali che li portano verso il sistema di antiaccavallamento.

Per evitare che le barre si sovrappongano e vengano caricate contemporaneamente, sono presenti 5 sensori di controllo con regolazione del sistema di accavallamento tramite due volantini.

Sia il controllo della salita che di discesa delle cinghie avviene tramite fine-corsa, mentre il cambio del diametro del tubo selezionato avviene tramite regolazione centralizzata.

Le capacità di carico per il tubo tondo sono di diametro minimo 12mm, Massimo 120mm; tubo quadro min. 12x12mm, max 110x110mm; rettangolo 120x100mm

Il caricatore a fascio è uno strumento per ottimizzare il processo produttive delle troncatrici a disco IMET SRIO 370 AF-NC e VELOX 350 AF-NC. Grazie al sistema a controllo numerico è possibile caricare fasci con dimensioni fino a 600 mm

Il sistema permette di caricare fasci di tubi fino a 12 metri.

La struttura è in profilati metallici saldati/avvitati, la parte superiore della linea a rulli è protetta da un carter antiinfortunistico in tubolari a lamiera forata.

All’esaurimento del materiale in lavorazione sulla troncatrice, una serie di sostegni (gestiti da cilindro pneumatico) sollevano il fascio dallo scivolo e traferendolo sul piano di alimentazione. Una volta posizionato, tramite la ruota gommata motorizzata il materiale viene introdotto all’interno della morsa dell’avanzatore e bloccato (la ruota gommata ritorna in posizione di riposo) avviando il ciclo di taglio con intestatura.